Il coraggio di parlare.
— Sabrina F. (@itsmeback_) September 5, 2024
Max Del Papa (@DelMax64)
giornalista "vaccinato",
e poi vittima del siero, vuota il sacco. #effettiavversi
🔻Quattro minuti di cruda realtà🔻
Appena finito di guardare il video automaticamente la prima e unica parola che mi è venuta in mente è stata:… pic.twitter.com/6No2ctVaou
sabato 7 settembre 2024
Questo, non passerà mai...
martedì 1 febbraio 2022
#mettinome (...)
La premessa: certi obiettivi vengono partoriti così lontani nel tempo che quando arrivano a realizzazione le loro origini sono ormai sepolte sotto così tanti metri di terra che manco i vermi riescono a cibarsene:
"L'aggressione verbale, ovvero la misura più coerente, reiterata e pervasiva applicata dal governo #mettinome (...), viene riconosciuta e discussa, ma di rado analizzata come parte integrante della politica #mettinome. Da tutti i mezzi di comunicazione #mettinome, dai discorsi di (...), dalle trasmissioni radiofoniche, dai giornali, dalle riviste, dai film, dai libri scolastici, dai manifesti, scaturiva un fiume costante, onnipresente, di contumelie verso gli (...) Esso era soprattutto l'espressione, la dichiarazione delle convinzioni più profonde di (...) e dei suoi seguaci, che proclamavano l'intenzione di liberare la (...) dal presunto (...). Una violenza verbale rivolta al pubblico (...), ma anche agli (...), tesa com'era a confermare il primo nelle sue convinzioni e insieme infondere spavento nei secondi; queste misure terroristiche avevano lo scopo emotivamente gratificante di far precipitare gli #mettinome nella paura, e quello programmatico di indurli ad abbandonare la (...) e, si sperava, a lasciarla in pace per il futuro. L'aggressione verbale contribuì alla medesima stregua delle altre misure a trasformare gli (...) in esseri socialmente morti, completamente privi di dignità e onore, e nei confronti dei quali i (...) non avevano alcun obbligo morale. Un sopravvissuto così ricorda questo aspetto della politica (...) nel periodo successivo al boicottaggio del 1° aprile:" Il fuoco di sbarramento della propaganda si riversava sugli (...) con immutata violenza e intensità. Incessante, ripetitiva, l'idea che gli (...) fossero creature subumane, fonti di ogni male, veniva conficcata a forza nella mente dei lettori e degli ascoltatori. (...) Fra tutte le misure intraprese, la separazione giuridica e amministrativa degli #mettinome dalla comunità (...) poteva considerarsi l'equivalente “non verbale“ dell'aggressione verbale. (...) L'esclusione graduale e sistematica degli #mettinome dalla sfera pubblica - politica, sociale, economica, culturale - ebbe su di essi un effetto di logoramento grave quanto la sofferenza provocata dalle difficoltà economiche che ne derivavano.
Qui sotto un esempio di aggressione verbale "reiterata e pervasiva" :
1.
2. E un esempio degli esiti di una "aggressione verbale reiterata e pervasiva" veicolata ogni giorno da 2 anni, su tutti i mediagiovedì 16 dicembre 2021
Comincia a somigliare molto al fascismo...
— L'eretico_l (@eretico_l) December 16, 2021