Perché andare alla Mensa della Caritas quando abbiamo il Ristorante dei Senatori?
Non è forse il Parlamento la Casa degli Italiani?
Aria condizionata, servizio demi-luxe e menù à la carte.
E niente sfibranti file sotto il sole per un piatto di sbobba.
Primi a 1,60€.
Piatto di formaggi a 1,74€.
Piatto di affettati al max a 2,74€.
Un'insalata a 1,43€.
Frutta o dessert a 0,76€.
Il resto, cioè la differenza rispetto al costo reale fra materie prime, servizio e stipendio cuochi, la pagano le nostre tasse.
Sarà ben cibo pagato da noi o no?
Una famiglia di 3 persone può sfamarsi egregiamente con meno di 100€ al mese.
Crisi?
Macché panini unti al McDonald's, si va a mangiare in Senato o alla Camera!
Soluzioni, non rivoluzioni...
h. 21.30 - Rettifica doverosa
Leggo che il menù che ho postato sopra, e dunque i prezzi di listino, sono del 2009, e che nel frattempo sono aumentati di ben il 50%.
Torna conveniente la sbobba della Caritas da domenica a giovedì. Il venerdì ci si può comunque concedere un pranzo di pesce:
- Antipasto - Lamelle di spigola con radicchio e mandorle 3,34€
- Risotto con rombo e fiori di zucca 3,34€
- Filetto di orata in crosta di patate 5,23€
- Patate alle erbe aromatiche 1,43€
- Dolce al carrello 1,74€
- Bevanda standard (sarebbe?) 0,67€
- Caffè 0,90€
- Pane e servizio 0,52€
Totale 17,17€
Il bicarbonato per digerirlo è a parte.
Ai tempi della DC li chiamavano forchettoni. La forca bisognerebbe usare, con questi pezzi di merda.
RispondiEliminaMi turba il costo della "bevanda standard": 1 lattina di Coca-cola, alla macchinetta dell'ufficio, mi costa 0,80€.
RispondiEliminaChe si tratti di un quartino di minerale scontata?